Il ruolo della polvere di granato negli additivi dei materiali

Miglioramento delle proprietà meccaniche dei materiali
Nella fabbricazione di utensili abrasivi, la polvere di granato può essere utilizzata come riempitivo per sostituire il 20%-30% del corindone marrone per ottimizzare la resistenza all’usura e la stabilità strutturale degli utensili abrasivi. Allo stesso tempo, la sua elevata durezza può migliorare la resistenza alla compressione e all’usura dei materiali compositi.
Miglioramento della resistenza alle alte temperature e della resistenza all’ablazione
Quando aggiunta alla resina fenolica al boro, la polvere di granato forma uno strato ceramico denso attraverso una reazione ceramica, che migliora significativamente la resistenza al calore e la resistenza all’ablazione del materiale. Ad esempio, la velocità di ablazione lineare di un materiale composito contenente il 50% in peso di polvere di granato viene ridotta del 44,05% e la velocità di ablazione di massa viene ridotta del 43,6%.
Ottimizzazione delle prestazioni del calcestruzzo
Nel campo dei materiali da costruzione, la polvere di granato come additivo può migliorare la durabilità e la densità del calcestruzzo, ridurre il consumo di cemento e migliorare le prestazioni di lavoro, promuovendo al contempo la protezione ambientale e il riciclaggio delle risorse.
Trattamento superficiale e applicazione funzionale
Come additivo per la pulizia tramite sabbiatura, le sue particelle uniformi possono rimuovere efficacemente rivestimenti superficiali o strati di ossido senza danneggiare il substrato; nei dispositivi elettronici, può migliorare la conduttività termica del modulo di dissipazione del calore.
Usi della catalisi e della protezione ambientale nell’industria chimica
Nei supporti del catalizzatore e nel trattamento delle acque reflue, le sue proprietà inerti e la stabilità chimica possono migliorare l’attività di reazione o fungere da mezzo filtrante.